la devastazione di San Francisco 1906
Una mattina del 18 aprile 1906 un violento terremoto distrugge San Francisco , lasciando l’intera città senza risorse , il terremoto dura pochi minuti ma fu abbastanza da innescare una catena di incendi che nelle ore successive bruciò intere case e quartieri per quattro giorni . Uno dei quartieri colpiti dalle fiamme fu Probabilmente , Fulton Street, nei pressi di Gough .
La forte scossa tra ( 7,7 e 7,9, ) provocò danni alle rete idrica e anche quella del gas , lasciando l’intera città al buio . In particolare la distruzione della rete idrica rese difficile l’intervento tempestivo dei pompieri per contrastare il fuoco . Il rogo si scatenò in diverse strade , e durò per diversi giorni . Per colpa delle rete idrica fuori uso i soccorritori si sentirono come chiusi in una bolla di vetro , impotenti di svolgere il loro lavoro .
Quanto furono spente , le fiamme il fuoco aveva già bruciato più di 25.000 palazzi . Il National Archives stima in approssimativo che circa 3000 persone persero la vita . Uno dei problemi fu scaturito dal fatto che la maggior parte delle strutture erano il legno , quindi il fuoco causò la sua devastazione in scala più ampia . Il terremoto e l’incendio di quel lontano 18 aprile 1906 lasciò 225.000 persone senza una casa .
Nel 1906 San Francisco all’epoca aveva 400.000 abitanti , considerata una delle città più grande degli Stati Uniti d’America si ritrovò dimezzata dal quel devastante giorni che rimarrà solo un brutto ricordo .